top of page

La città di Oristano

Oristano è situata nella parte centro-occidentale della Sardegna, a pochi chilometri da alcune delle spiagge più belle della Sardegna.

Oristano ha vissuto il momento del suo massimo splendore sotto i giudici d'Arborea, nel periodo  che va dal sec. XI al 1420.

Figura leggendaria di Oristano è la giudicessa Eleonora d'Arborea: nel 1392 fa redigere in lingua sarda la nuova Carta de Logu la raccolta di leggi che rimarrà in vigore fino al 1827.

La città di Oristano vive la sua massima espressione, nei giorni della Sartiglia, che si corre l'ultima domenica e martedì di carnevale. La più antica testimonianza della corsa oristanese si conserva in un registro di consiglieria datato 1547-48. Il protagonista di questa manifestazione è la figura de su Componidori, il capo corsa che guida 120 cavalieri mascherati sui loro cavalli finemente bardati.

Maps
bottom of page